Anticorruzione

Trasparenza nella pubblica amministrazione

La trasparenza nella pubblica amministrazione è fondamentale per garantire l’accesso ai cittadini agli atti pubblici e la responsabilità degli enti. L’adozione di corretti sistemi di trasparenza aiuta le amministrazioni a rispettare gli obblighi normativi e a rafforzare la fiducia del pubblico. BLS supporta le Pubbliche Amministrazioni nell’adempimento delle normative, con soluzioni per implementare la trasparenza e semplificare la gestione degli obblighi previsti dalla legge. Per maggiori informazioni su come possiamo aiutarti, visita la nostra sezione Chi Siamo o leggi le testimonianze dei nostri clienti.

Richiedi Informazioni

    1. Casa
    2. /
    3. Anticorruzione
    4. /
    5. Trasparenza Pubblica Amministrazione

    La disciplina della Trasparenza nel D.Lgs. n. 33/2013

    Il D.Lgs. n. 33/2013 è il riferimento principale per la disciplina della trasparenza nelle Pubbliche Amministrazioni, ispirato al modello statunitense del “Freedom of Information Act”. Esso stabilisce che gli atti amministrativi siano accessibili in tempo reale e definisce i criteri di pubblicazione obbligatoria delle informazioni relative agli incarichi dirigenziali, ai dati dei componenti degli organi di indirizzo politico, nonché altre informazioni chiave riguardanti le decisioni e gli atti amministrativi.

    Gli obblighi di divulgazione

    Le Pubbliche Amministrazioni sono obbligate a rispettare una serie di adempimenti in materia di trasparenza, definiti dal D.Lgs. n. 33/2013. Questi obblighi prevedono la pubblicazione di informazioni riguardanti gli organi politici, i dirigenti, i contratti pubblici, le assunzioni di personale e molto altro. In tal modo, le amministrazioni devono garantire la massima accessibilità ai documenti amministrativi per migliorare la trasparenza e la responsabilità.

    Gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico
    Il curriculum vitae
    I dati relativi allo svolgimento di incarichi
    I dati relativi all’assunzione di altre cariche (presso enti pubblici o privati)

    In base al D.Lgs. n. 33/2013, è prevista la pubblicazione semestrale degli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti. Questi provvedimenti riguardano, tra gli altri, la scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi, la concessione di sovvenzioni e contributi, e gli accordi stipulati con soggetti privati.

    Autorizzazione o concessione
    Scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi
    Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, e vantaggi economici di qualunque genere
    Concorsi e prove selettive per l’assunzione del personale e progressioni di carriera
    Accordi stipulati dall’amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche.

    Per ciascuno dei provvedimenti devono essere pubblicati il contenuto, l’oggetto, l’eventuale spesa prevista e gli estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento.

    BLS Compliance supporta micro e piccole imprese

    Se la tua organizzazione rientra tra le micro e piccole imprese, BLS ha sviluppato una piattaforma per rendere il Modello 231 maggiormente accessibile, con costi contenuti e una procedura snella ed efficace. Per maggiori informazioni, leggi le interviste che sono uscite nei seguenti articoli:

    Per ulteriori dettagli, visita la nostra pagina del servizio offerto di Formazione 231. BLS Compliance è qui per supportarti in ogni fase del percorso verso la conformità e l’eccellenza operativa.

    Professionalità & Trasparenza


    Sinora i nostri Clienti ci hanno sempre rinnovato la loro fiducia e di questo andiamo fieri.