Importanza della Formazione 231
Una società operante in Lombardia, imputata in un processo penale per la violazione dell’art. 25-ter del D.Lgs. n. 231/01 in relazione al delitto di false comunicazioni sociali, è stata recentemente assolta, a differenza di alcune persone fisiche condannate.
Motivazione dell’Assoluzione
Il Tribunale di Milano, Sez. II, nella sentenza del 25.1.2024 (dep. 22.4.2024), ha motivato l’assoluzione ricostruendo i corretti adempimenti dell’organizzazione rispetto al proprio sistema 231. Particolare attenzione è stata data all’aspetto formativo delle risorse. Il Tribunale ha sottolineato l’importanza di programmare e attuare un’intensa attività di informazione e formazione del personale, attraverso la diffusione del Modello e del Codice Etico e iniziative di formazione qualificate finalizzate a divulgare e implementare la comprensione delle procedure e delle regole comportamentali adottate.
Importanza della Formazione 231
È importante ricordare che la formazione del personale non deve essere generica, ma deve essere disegnata sulle specifiche attività e competenze dei discenti. I contenuti formativi devono essere modellati in base alle attività svolte dai dipendenti e dagli apicali per condividere i presidi adottati nel Modello 231, con l’obiettivo di minimizzare il rischio reato. Come affermato dal GIP di Milano nel provvedimento del 9 novembre 2004,
“il modello deve differenziare tra formazione rivolta ai dipendenti nella loro generalità, ai dipendenti che operino in specifiche aree di rischio, all’organo di vigilanza ed ai preposti al controllo interno.”
Percorsi formativi specifici offerti da BLS Compliance
BLS Compliance, società di consulenza con anni di esperienza, può disegnare percorsi formativi specifici per l’ente e per i contenuti del modello predisposto, rispondendo così alle richieste giurisprudenziali. La società offre diverse modalità formative, tra cui:
- In presenza.
- In video conferenza.
- Nel Metaverso, all’interno del proprio building.
Modalità Formative Diversificate
Ogni modalità formativa risponde alle diverse esigenze manifestate nel corso del tempo dai clienti di BLS Compliance. Per ulteriori informazioni su come possiamo aiutare la tua organizzazione, contattaci oggi stesso tramite l’indirizzo info@bls.srl. Siamo qui per supportarti in ogni fase del percorso verso la conformità e l’eccellenza operativa.
Supporto per micro e piccole imprese
Se la tua organizzazione rientra tra le micro e piccole imprese, BLS ha sviluppato una piattaforma per rendere il Modello 231 maggiormente accessibile, con costi contenuti e una procedura snella ed efficace. Per maggiori informazioni, leggi le interviste che sono uscite nei seguenti articoli:
Per ulteriori dettagli, visita la nostra pagina del servizio offerto di Formazione 231. BLS Compliance è qui per supportarti in ogni fase del percorso verso la conformità e l’eccellenza operativa.