Innovazione nel Modello 231

L’approccio di Business, Law & Security Compliance S.r.l.

Innovazione nel Modello 231. Le piccole e medie imprese (PMI) italiane costituiscono circa l’80% del mercato. Sebbene molte di queste società siano dinamiche e organizzate, spesso mancano di un Modello 231. L’Avv. Valerio Silvetti e il Dr. Gianmario Stellato, fondatori di Business, Law & Security Compliance S.r.l., spiegano come la loro soluzione rivoluzionaria renda il Modello 231 più accessibile.

La Rivoluzione del Tailor Made 231

Secondo il Dr. Stellato, la loro soluzione rappresenta una vera e propria rivoluzione.

“Si tratta di una rivoluzione. La pandemia ci ha mostrato che tutto può cambiare, adattarsi e, in alcuni casi, migliorare. Pensiamo allo smart working e alle piattaforme di videoconferenza, ora essenziali per molte attività professionali.”

Come Funziona la Piattaforma Modello231online

Visitando modello231online.com, si crea un account e si può iniziare. Ogni passaggio può essere salvato per essere ripreso successivamente. Completare un nuovo progetto di implementazione del Modello 231 richiede circa 90 minuti, se si conosce bene la struttura e l’organizzazione della propria società. La piattaforma guida l’utente attraverso diversi step, con quesiti che ricalcano quelli delle interviste agli apicali.

I quesiti strutturati

I quesiti sono strutturati per sostituire il lavoro del professionista nella creazione del Modello 231. Ci sono domande che aiutano a comprendere il contesto esterno e interno dell’organizzazione, i poteri, le deleghe e i processi attivi. Grazie a mappe concettuali basate su domande e risposte condizionate, la piattaforma può prevedere presidi per minimizzare il rischio reato da inserire nella documentazione.

Aggiornamenti e autogestione del Modello 231

Al termine della procedura, l’utente riceve il proprio Modello 231 in formato .pdf e .docx, permettendogli di intervenire in qualsiasi momento. Abbiamo previsto anche un servizio di supporto per l’assistenza alla compilazione e, se necessario, possiamo intervenire direttamente in caso di realtà particolarmente complesse.

Risolvere il Cortocircuito delle PMI con la Piattaforma Modello231online

Le Difficoltà delle PMI nell’Adozione del Modello 231

Le PMI italiane, pur essendo dinamiche e organizzate, spesso non adottano il Modello 231. Questo comporta un rischio elevato di responsabilità penale per reati aziendali. L’Avv. Silvetti spiega:

Implementare un Modello 231 è un percorso continuo di miglioramento che porta benefici quotidiani in termini di efficacia, efficienza, ascolto e sicurezza, oltre a richiedere un budget dedicato.

Automatizzazione del Processo di Costruzione del Modello 231

Dr. Stellato spiega l’idea di automatizzare il processo di costruzione dei modelli 231:

Abbiamo automatizzato le attività grazie a una piattaforma che utilizza mappe concettuali e scenari operativi. Le società possono ora approcciare il proprio Modello 231 in autonomia.

Per accedere alla piattaforma, basta visitare modello231online.com, creare un account e procedere. Il lavoro può essere salvato e ripreso in seguito, e offriamo anche un servizio di supporto.

Un Nuovo Approccio per le PMI Italiane

La piattaforma di Business, Law & Security Compliance S.r.l. rende l’adozione del Modello 231 accessibile ancora in  veloce ed economicamente sostenibile per le PMI. Questo approccio innovativo garantisce che anche le piccole e medie imprese possano beneficiare di una protezione legale efficace senza gravare pesantemente sul loro budget.

Per ulteriori informazioni su come implementare il Modello 231 nella tua azienda, contattaci oggi stesso tramite info@bls.srl. Siamo qui per supportarti in ogni fase del percorso verso la conformità e l’eccellenza operativa.

Dai un’occhiata anche alla nostra pagina del servizio di consulenza offerto.

Leggi direttamente le interviste che sono uscite. Le trovi linkate di seguito.

Italia oggi
Milano Finanza – Edizione Giovedì 23 novembre 2023

Leave a Reply