Perché adottare il Modello 231?
Quanto tempo ci vuole per dotarsi del Modello 231? Innanzitutto vediamo perché farlo. Adottare un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 (il cd. Modello 231) è un passo cruciale per le organizzazioni italiane. Questo strumento è sempre più rilevante nel panorama normativo e aziendale, garantendo una gestione conforme alle normative vigenti e un migliore controllo delle attività aziendali.
Quanto tempo ci vuole per dotarsi del Modello 231 ed implementarlo?
Spesso il quesito che ci viene posto da imprenditori e manager è proprio “Quanto tempo ci vuole per dotarsi di un Modello 231?”. Questa è una delle domande che molte imprese si pongono quando iniziano a considerare questo importante strumento di compliance. Purtroppo, non esiste una risposta certa, univoca e valevole per ogni contesto.
Fattori che influenzano i tempi di implementazione
Esistono diversi fattori che possono influenzare i tempi di implementazione del Modello 231:
- Dimensione dell’organizzazione: le realtà più grandi con strutture complesse potrebbero richiedere più tempo per analizzare e implementare il Modello 231 rispetto alle piccole e medie imprese.
- Complessità delle operazioni: gli enti con operazioni più complesse o che operano in settori ad alto rischio (come l’energia, la finanza, la sanità, ed altri) possono necessitare di una progettazione maggiormente dettagliata e di un’implementazione più estensiva.
- Livello di maturità dei controlli interni: le società che già dispongono di solidi sistemi di controllo interno potrebbero trovare più facile e veloce adattarsi ai requisiti del Modello 231.
- Coinvolgimento del management: un forte impegno da parte della direzione aziendale può accelerare significativamente il processo di implementazione, garantendo che le risorse necessarie siano allocate tempestivamente e che il personale sia motivato a collaborare.
Benefici dell’adozione del Modello 231
In sintesi, dotarsi di un Modello 231 è un processo che mediamente può richiedere da 3 a 6 mesi, a seconda delle specificità dell’azienda. Tuttavia, i benefici derivanti dall’adozione di un Modello 231, come la riduzione del rischio legale, il miglioramento della reputazione e l’aumento della fiducia da parte di clienti e partner, rendono questo investimento di tempo e risorse altamente vantaggioso.
Affidati a BLS Compliance per un supporto efficace
Se la tua azienda sta considerando l’implementazione di un Modello 231, affidarsi a BLS Compliance, società di consulenza operante da anni e con importante esperienza pregressa, può accelerare notevolmente il processo e garantirne l’efficacia. Per ulteriori informazioni su come possiamo aiutare la tua organizzazione a dotarsi di un Modello 231, contattaci oggi stesso tramite l’indirizzo info@bls.srl. Siamo qui per supportarti in ogni fase del percorso verso la conformità e l’eccellenza operativa.
Dai un’occhiata anche alla nostra pagina del servizio di consulenza offerto.
Se la tua organizzazione rientra tra le micro e piccole imprese, sappi che BLS ha sviluppato una piattaforma per rendere il Modello 231 maggiormente accessibile, con costi contenuti e una procedura snella ed efficace. Per maggiori informazioni, leggi le interviste che sono uscite. Le trovi linkate di seguito.
Italia oggi
Milano Finanza – Edizione Giovedì 23 novembre 2023